Tau Marin

TAU MARIN

La perfezione dell'inclinazione

Tau-marin è un marchio dalla forte personalità, da sempre riconosciuto per prodotti iconici e un approccio innovativo al design dell’igiene orale, presenti nelle migliori farmacie italiane. La nostra sfida è stata accompagnare l’azienda in un percorso di rebranding capace di interpretar­ne l’essenza più attuale, liberandola da percezioni di brand elitario e lontano dai target più giovani.

Cliente
Tau Marin
Settore
Personal & Health Care
Tau Marin
CONCEPT

La perfezione dell'inclinazione

L’idea alla base del concept, nasce dalle caratteristiche del flagship product dell’azienda: lo spazzolino scalare, inclinato in modo caratteristico, e si traduce in un invito a celebrare le nostre inclinazioni personali. Quelle che ci rendono unici nelle passioni, nelle aspirazioni, nelle scelte quotidiane.

IL DIGITALE COME HUB NARRATIVO

Abbiamo individuato tre cluster valoriali, fashion, outdoor e design, su cui costruire storytelling e campagne, trasformando il digitale nel luogo in cui prende forma la storyline del brand. Una dimensione più relazionale, aperta e coerente con un’idea di marca che si rinnova a partire dai codici visivi e culturali di una community giovane e iperconnessa.

Tau Marin

Tau-marin riconosce le inclinazioni come forme di perfezione contemporanea: la passione outdoor di Camilla, quella per la moda di Marta, l’amore per paesaggi e fotografia di Alex.

Tau Marin

Il brand dà voce a chi trasforma le proprie inclinazioni in un modo di essere, e lo fa eleggendo il digitale a palcoscenico principale di questo racconto.

Tau Marin

Influencer & designer

Oltre ai microinfluencer il piano coinvolge artisti che intervengono nel processo di creazione del prodotto. E’ il caso della Limited Edition dello spazzolino Professional 27, realizzata da tau-marin che ha selezionato per la speciale collaborazione Alessandro Enriquez, tra i talenti di Vogue. Per la linea Splendidi Splendenti , così rinominata da Enriquez, abbiamo creato la pagina pubblicitaria e una landing dedicata che racconta il prodotto e la sua personalità: eclettica, ottimista e stilosa.

Tau Marin

Entrare in una nuova nicchia: la svolta urban

Negli ultimi anni Tau-marin, insieme alla nostra digital company, ha lavorato per avvicinarsi a un immaginario più urban, valorizzando le inclinazioni del singolo individuo anche attraverso prodotti in edizione limitata.

Ritenendo che si potesse lavorare in modo ancora più incisivo sull’idea di valorizzazione delle inclinazioni, nel 2021 abbiamo supportato l’azienda nella realizzazione di un altro spazzolino in edizione limitata con la collaborazione dell'artista e skater Mattia Turco.

Questo skater e artista rappresenta alla perfezione una comunità di giovani dal forte orientamento “urban” con l’impellente esigenza di esprimere le proprie idee e visioni, dunque è stato naturale per il cliente affidarsi alle sue produzioni astratte per dare un tocco di unicità al nuovo prodotto.

Tau Marin

Una strategia basata su obiettivi chiari

Siamo partiti dalla definizione di alcuni obiettivi che avrebbero guidato lo sviluppo e l’attuazione della strategia. Le azioni previste avrebbero coinvolto tutti gli asset del brand e fatto leva su un contest creativo per massimizzare l’interesse della community intorno al progetto.

Tau Marin
OBIETTIVI STRATEGICI

Per riposizionare Tau-marin abbiamo costruito una nuova brand awareness centrata sulla valorizzazione delle inclinazioni personali, coordinando sito e social in un messaggio unico e coerente. Abbiamo ridisegnato l’identità visiva, trasformando il sito nel fulcro del racconto e i social nel primo punto di contatto con una community giovane. Attraverso storytelling mirati abbiamo coinvolto le persone e preparato il terreno per un contest pensato per entrare nella nicchia degli skater. L’Urban Bootcamp, iniziativa totalmente digitale, ha stimolato contenuti autentici e creativi, rafforzando il concept e ampliando la community del brand.

Tau Marin
PROCESSO

Abbiamo lanciato la strategia in tre step: prima una fase teaser con skater e creator urban per creare attenzione sui social (Facebook e Instagram); poi l’apertura delle iscrizioni, sostenuta da un piano editoriale dedicato, dirette, contenuti real-time e un canale Telegram per chiarire ogni dettaglio; infine la raccolta dei lavori, la votazione e la selezione dei vincitori, aggiornando la community e valorizzando continuamente i partecipanti attraverso Magazine e social.

Tau Marin
Tau Marin
Tau Marin

Conclusione

Il progetto ha permesso a Tau-marin di raggiungere un nuovo pubblico ed entrare in una nicchia chiusa come quella degli skater, rendendo concreto il concept della valorizzazione delle inclinazioni attraverso azioni reali e un forte coinvolgimento della community. La comunicazione è stata apprezzata per spontaneità e trasparenza, generando risultati significativi: circa 6 milioni di utenti raggiunti, oltre 2 milioni di interazioni e 38 milioni di impression.