DE CECCO
Fare le cose per bene è una questione di metodo
Impegno, dedizione, pazienza e un metodo che affonda le sue radici nell’antica tradizione italiana dei mugnai. Il nuovo sito di De Cecco ruota attorno al concetto riassunto nell’hashtag #AllaDeCecco, che orienta il processo di storytelling anche sui canali social del brand.

#AllaDeCecco
#AllaDeCecco rappresenta il mondo di valori che stanno alla base della filosofia produttiva dell’azienda: ciò che si nasconde dietro la produzione di un’eccellenza del settore alimentare, non solo in termini di selezione delle materie prime, rispetto della tradizione e cura del processo, ma anche di momenti, gesti e riti quotidiani.
Un piatto preparato con amore, la scelta degli ingredienti giusti, la felicità per le piccole cose fatte con passione, cura e attenzione per la qualità. In una parola, appunto: #AllaDeCecco.


Ogni pagina di prodotto, una homepage
Lo storytelling che abbiamo immaginato parte dall’idea che ogni pagina di prodotto rappresenti potenzialmente una homepage.

Uno storytelling "trasversale"
Lo storytelling che abbiamo immaginato parte dall’idea che ogni pagina di prodotto rappresenti potenzialmente una home page:
Il prodotto è la prima cosa che l’utente raggiunge (da una ricerca, una newsletter o una foto postata sui social) ed è fondamentale creare intorno ad esso quanti più punti di contatto, grazie ad un racconto multiforme di valori autentici, come quelli di De Cecco, in cui ci si può riconoscere.

Abbiamo rovesciato il tradizionale schema del sito contenitore: il prodotto diventa contemporaneamente il punto di partenza e di arrivo concentrando l’intera narrazione della marca con il suo portato valoriale.
La nostra azienda custodisce un know-how immenso e contenuti immateriali finora rimasti nascosti. Oggi, nei canali digitali, abbiamo la possibilità di raccontarli su più livelli.

Content management system
Il front end del sito è la punta di un iceberg complesso in termini di architettura, programmazione e gestione.

Un database di oltre 300 referenze differenziate per 30 Paesi e tradotte in 9 lingue. Il tutto collegato all’attuale piattaforma di e-commerce.
