CROFF
Ecosistema digitale per l’home decoration del gruppo OVS
Croff è il brand del gruppo OVS dedicato all’home decoration. Con oltre 100 punti vendita in Italia, propone collezioni dallo stile contemporaneo, accessibile e informale, pensate per accompagnare la vita quotidiana con qualità e design italiano. Dal tessile alla tavola, dalla cucina agli accessori e complementi d’arredo, l’assortimento Croff è un equilibrio tra prodotti continuativi – i cosiddetti “Indispensabili” – e collezioni stagionali, capaci di interpretare i trend cromatici e stilistici del momento.
-1.jpg?origin=https%3A%2F%2Fwww.websolute.com&search=&t=L0oSAklCWxBfRwVRGlZGSVBTBgtHGkEJGBlQHFlKThkjH0tXFhcdTx8QABYODBkIXU8CDQsPDgQIBEFAAhUEHCAdF0FWR14IQkxZQg4FBgJQXQ%3D%3D)
Il brand aveva la necessità di qualificare il proprio posizionamento identitario e trasferire online la stessa riconoscibilità che Croff ha nei negozi. Per rispondere a questa esigenza, sono stati definiti quattro obiettivi principali: dare autonomia digitale al marchio, pur rimanendo integrato nell’ecosistema OVS; rafforzare la percezione di qualità e design dei prodotti; creare una piattaforma e-commerce dedicata per favorire le vendite online e supportare quelle in-store; sviluppare una relazione diretta con i consumatori grazie a contenuti digitali e programmi loyalty.
Il progetto, nel quale Websolute ha coinvolto anche MOCA (Company del gruppo dedicata al Performance Marketing) ha previsto la creazione di un sito web dedicato a Croff; centralizzato all’interno della piattaforma digitale del gruppo OVS, per garantire coerenza di user experience tra i diversi brand.
Parallelamente, è stata definita una strategia integrata di web marketing che ha incluso una Social Media Strategy con contenuti editoriali e visual pensati come strumenti di storytelling digitale, capaci di raccontare la quotidianità Croff e ispirare gli utenti con un tone of voice fresco e contemporaneo; campagne ADV multicanale su Google e Meta con obiettivi differenziati – dalla brand awareness alla conversione – ottimizzando audience e segmenti in base al funnel. Infine comprende attività CRM e loyalty con valorizzazione della Croff Card, attraverso iniziative digitali che rafforzano la relazione con i clienti e attivano meccanismi di fidelizzazione e recurring engagement.
Grazie a questo approccio, Croff ha potuto consolidare la propria identità digitale e rendere più distintivo il proprio posizionamento nel mercato dell’home decoration. Tra i risultati più significativi realizzati insieme: un e-commerce dedicato che integra contenuti di ispirazione e catalogo prodotti, migliorando l’esperienza di navigazione e il processo d’acquisto; campagne digitali data-driven che hanno aumentato traffico qualificato e vendite; un ecosistema di contenuti digitali coerente tra sito, social e ADV, capace di rafforzare la percezione di marca ed una relazione più stretta con i clienti Croff Card, che oggi rappresentano una community attiva e coinvolta.


Il progetto Croff dimostra come la combinazione di branding, tecnologia e marketing digitale possa trasformare l’esperienza di un marchio retail, rendendola coerente, distintiva e orientata al futuro.