CALLIGARIS

Omnichannel at its best

“Riteniamo che il design innovativo debba essere progettato per offrire soluzioni di vita reale e comfort essenziale.”
Sta qui l’anima di Calligaris, nella sua capacità di coniugare design e funzionalità, e qui risiede anche il cuore della nuova piattaforma digitale che abbiamo realizzato per l’azienda. Forte di 100 anni di esperienza nel mondo del mobile contemporaneo Calligaris porta oggi il focus sulla necessità di rafforzare la propria identità e fare ordine nell'ampissima gamma di prodotti che offre, caratteristica che ne fa un caso unico, ma che va razionalizzata perché rappresenti un punto di forza.

Cliente
Calligaris
Settore
Home & Design
Calligaris

Per questo il progetto si fonda sui principi della rilevanza e della scelta: la piattaforma organizza i contenuti per portare all’utente nel momento giusto le risposte che cerca e offre un’ampiezza e una varietà di contenuti tale da permettergli di valutare abbondantemente il prodotto e definire le sue preferenze.

Il sito ospita un configuratore 3D, raro esempio nel settore dell'arredo, che permette di personalizzare il prodotto in milioni di varianti di tessuti, pelli, colori e finiture, di poterne ruotare l'immagine tridimensionale su tutti gli assi e zoomarla fino ad apprezzarne i singoli dettagli, condividerne la configurazione o passare all'acquisto nell’e-commerce. La funzionalità è disponibile su tutti i device (pc, tablet e smartphone) oltre che sui totem interattivi presenti nei negozi.

Calligaris

Accanto al configuratore un motore di ricerca ad autocompletamento supporta l’esplorazione della gamma suggerendo in maniera predittiva i contenuti cercati.
I total look, immagini ambientate del prodotto con collegamento diretto all’e-commerce, guidano invece l’utente nella composizione di ambienti che abbinano più soluzioni Calligaris.

Calligaris

Principio di omnicanalità

Qualsiasi acquisto nell’e-commerce prevede la scelta di un negozio che finalizza con il cliente finale la consegna del prodotto e la fornitura dei servizi accessori; la piattaforma gestirà a breve anche i 250 totem interattivi presenti nei principali negozi arricchendo l’esperienza dell'utente, che potrà completare in negozio l’acquisto dei prodotti visti e configurati a casa o in ufficio: il progetto segue un principio di omnicanalità che fonde esperienza fisica e digitale.

Our side

Abbiamo realizzato un progetto senza precedenti nel settore dell'arredamento per la completezza dell'esperienza utente che offre. La complessità tecnologica che lo guida è altissima ma abbiamo lavorato per tradurla in un percorso di esplorazione fluido e immersivo.

Calligaris
Client side

Per noi è strategico incrementare la presenza omnicanale attraverso un investimento costante nelle tecnologie più innovative. Websolute è il partner giusto con cui percorrere il viaggio di rinnovamento della nostra presenza digitale a livello mondiale.

Calligaris

Total look

La sezione, ospitata all’interno delle pagine prodotto, prevede la presentazione del prodotto in un’immagine ambientata che contiene dei pin attivabili che rimandano a tutti i prodotti presenti nella composizione, con possibilità di configurarli e acquistarli.

Calligaris

I numeri del progetto

La piattaforma tecnologica governa un'enorme quantità di informazioni senza pregiudicare velocità e performance del sito.

Il CMS è collegato contemporaneamente a 7 database distinti, gestisce 107 paesi su 27 mercati e 11 listini prezzi con contenuti differenziati, decine di variabili di prodotto configurabili, filtri differenziati in base alle categorie merceologiche, possibilità di personalizzazione di oltre 700 prodotti in milioni di varianti, ognuna visualizzabile in tutti i suoi dettagli grazie a 4 tipologie di configuratori di prodotto integrati, 7 modalità di pagamento (tra cui gli innovativi MyBank, Satispay, ApplePay e GooglePay), un motore di scontistica e oltre 800 pagine di store suddivisi tra flagshipstore, store e official retailer, editabili in autonomia dai singoli negozi.

Calligaris
Calligaris

Infine, il portale rispetta tutti i requisiti di accessibilità agli strumenti informativi previsti dalla più stringente normativa americana ADA (Americans with Disabilities Act).