Diventa un Tecnico superiore per la sicurezza delle reti e dei sistemi

Diventa un Tecnico superiore per la sicurezza delle reti e dei sistemi

La crescente importanza dalle tecnologie digitali, sposta sempre più frequentemente l’attenzione sulla sicurezza informatica. Infatti, costantemente le aziende rischiano di subire attacchi cyber o ricevere possibili minacce ai loro database e dati sensibili. Negli ultimi anni, disporre di una figura esperta nella protezione delle infrastrutture digitali è diventato un aspetto strategico e fondamentale per ogni settore. Oggi, il mercato del lavoro cerca professionisti altamente qualificati, ma la domanda al momento supera ancora l’offerta.  

In questo contesto, Websolute, partner della Regione Marche, partecipa attivamente al progetto, confermando la sua attenzione costante alle nuove esigenze digitali e il suo ruolo proattivo in un mercato in continua evoluzione. Questo articolo, si propone dunque di offrire uno sguardo sul corso, evidenziando l’opportunità di una preparazione concreta, per coloro che desiderano intraprendere una carriera professionale in questo settore. 

Un corso che apre le porte alla sicurezza del futuro

La figura professionale e gli sbocchi occupazionali:  

Il Tecnico Superiore per la sicurezza informatica è un professionista specializzato nella progettazione di ambienti, gestione e protezione dei sistemi di rete e sicurezza informatica. Si occupa di prevenire o affrontare situazioni di emergenza, gestire gli incidenti informatici e garantire il ripristino dei sistemi. Le opportunità di carriera sono ampie e trasversali: può lavorare in aziende, enti pubblici e privati, operando in diversi ambiti dell’IT, dalla produzione software alla consulenza, fino alla gestione di infrastrutture hardware, database e servizi di hosting. Un ruolo chiave in un mondo sempre più connesso. 

A chi è rivolto questo corso? 

Il corso gratuito è pensato per 20 allievi (+ 5 uditori), è aperto a maggiorenni disoccupati, inoccupati o occupati (con frequenza fuori orario di lavoro), residenti o domiciliati nelle Marche e in possesso di diploma di scuola superiore o tecnico professionale. Almeno il 50% dei partecipanti deve essere donna. 

Il programma formativo: dalla teoria alla pratica 

Il corso offre una preparazione completa della durata di 800 ore (escluse le 8 ore di esame finale), che unisce moduli teorici avanzati a sessioni pratiche sul campo.  

Gli studenti impareranno i seguenti moduli: 

  • Orientamento al lavoro, bilancio delle competenze e comunicazione 

  • Gestione d'impresa, project management e tecniche di comunicazione 

  • Sicurezza sul lavoro, normativa e privacy 

  • Competenze tecniche in hardware, software, reti e configurazione server 

  • Competenze digitali, inglese tecnico e metodi matematici

Il percorso di formazione è arricchito da laboratori pratici, stage aziendali che permettono agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro, avendo accesso ad un network di aziende e professionisti del settore, sviluppando competenze concrete e spendibili immediatamente. 

Titolo rilasciato:  

Al termine del percorso, a coloro che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto e che avranno superato l’esame finale, verrà rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di “TECNICO SUPERIORE PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI”, corrispondente al Livello EQF 4. 

In applicazione delle norme contenute nell'articolo 4 del decreto del Ministro dell'università e della ricerca 16 marzo 2007 verranno riconosciuti dall’Università Politecnica delle Marche n. 3 Crediti Formativi Universitari (CFU) in caso di iscrizione Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica (Classe L-8 – Ingegneria dell'informazione) entro la durata di 3 anni dal completamento con successo del corso IFTS. 

Il tuo Futuro!

Il settore della sicurezza informatica è in piena espansione e non sembra rallentare. Diventare un Tecnico superiore per la sicurezza delle reti e dei sistemi significa entrare in un campo in continua evoluzione, dove le opportunità di carriera sono enormi. 

Non perdere questa opportunità gratuita : i posti sono limitati, quindi candidati ora e preparati a costruire il tuo futuro nel campo della sicurezza informatica. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del corso e fai il primo passo verso una carriera che fa la differenza!